Tre, due, uno via...
sabato 19 e domenica 20 novembre la Galleria d'arte moderna di
Palermo (via Sant'Anna 21) ospiterà la seconda edizione Sicily Kid's
Experience, l'evento turistico gratuito pensato per le famiglie con
bambini. Organizzato da
Kidsinsicily.it e Siciliaweekend.info, l'evento ospita alcune
fra le più belle realtà del panorama siciliano che operano nel
settore naturalistico, culturale e dell'accoglienza. E ciascuno dei
partecipanti ha messo a punto laboratori gratuiti per consentire ai
bambini di poter provare da vicino alcune delle esperienze che poi
possono essere ripetute “sul campo”. Dai Nebrodi alle Madonie,
passando per musei ed aree marine protette ecco un'infinità di
luoghi e attività da poter vivere nell'Isola bimbi alla mano. Fra i partecipanti anche
una chicca che riguarda i più grandi: un grande plastico
ferroviario realizzato appositamente dall'associazione Treno Doc,
che si occupa di viaggi in treno storico. Ma nella due giorni ci
saranno anche attività culturali, come quelle offerte dal museo
Gemmellaro o dal complesso Unesco di Monreale; quelle
naturalistiche come le escursioni da Ficuzza ai Nebrodi o il parco
avventura delle Madonie e tante altre realtà che stanno investendo
nell'ottica della qualità veso le famiglie con bambini.
“Dopo la positiva prima
edizione – spiegano gli organizzatori – ci riproponiamo in
una location prestigiosa, convinti che questa fetta del settore
turistico abbia ancora molto da poter offrire grazie alle realtà con
le quali si sta costruendo un percorso di rete destinato a crescere
all'insegna della qualità”.
Il trend del turismo
dedicato alle famiglie è infatti in costante crescita. Sempre più
sono le famiglie, soprattutto straniere, che cercano per i loro
viaggi mete che offrano servizi anche per i loro bambini. Un trend
che, a cascata, sta sempre più toccando anche la Sicilia.
PROGRAMMA E LABORATORI
Il sicily Kid's
Experience sarà aperto sabato 19 e domenica 20 novembre alla
Galleria d'arte contemporanea di Palermo, dalle 10 alle 18.30.
L'ingresso alla manifestazione ed i laboratori sono gratuiti.
Fra le attività
ci sono: la possibilità di provare l'esperienza di uno sketch tour,
ovvero un disegno legato a ciò che si vede in viaggio, attività
inserita anche all'interno di Idesign Palermo; un
laboratorio
creativo in cui i bambini potranno preparare un menù speciale con
ingredienti colorati e forme artistiche; la Sicilia nel Triassico,
con la riproduzione delle forme di vita presenti 250 milioni id anni
fa e ancora la “Torre narrante” del duomo di Monreale che diventa
un personaggio da fumetto e tanto altro ancora.
Per il programma
dettagliato si può visitare il sito dedicato
sicilykidsexperience.com.
0 Commenti