Io rinchiuso nel mio studiolo (un piccolo camerino trasformato in postazione strategica di auto esilio), Alessandra indaffarata tra i compiti in classe dei suoi piccoli allievi e la biancheria da sistemare. La giornata è abbastanza fresca: 9 gradi. Ad un certo punto l'urlo di Rosa Maria: "Mammaaaaa, papaaaa... ueni!". Poco dopo Alessandra: "Amoreeeee vieni, guarda". Corro anch'io nella stanza di Rosa Maria. Ed ecco lo spettacolo che si è presentato davanti ai nostri occhi:
Uno spettacolo che la foto non è in grado di riprodurre al meglio. Specialmente se non viene accompagnato dal commento della nostra piccolina: "Beeeeello, che belloooo, mamma hai visto?!?". Un arcobaleno. Un segno che da sempre ha accompagnato la storia dell'uomo. Culture e credo diversi sono concordi nel vedere, in quello che è un fenomeno ottico e metereologico, la manifestazione del divino che affronta gli aspetti negativi
(il temporale) ma che alla fine si manifesta sempre prendendosi cura
delle creature cui dona la vita. Una sorta di alleanza tra il cielo e la terra. La sintesi migliore l'ha trovata Alessandra che prendendo in braccio Rosa Maria le ha detto: questo è il segno che Dio ama l'uomo. In Sicilia la tradizione popolare assegna all'arcobaleno la fine di un periodo brutto, nefasto. Recita un detto:
Quannu cc'è l'arcu di Nuè
Cc'è sett'anni 'i sicuranza.
L' arcu di Nuè
di lu munnu ancora cci nn'è.
Cc'è sett'anni 'i sicuranza.
L' arcu di Nuè
di lu munnu ancora cci nn'è.
Insomma, ci si rifà al primo arcobaleno narrato nella Bibbia dopo il diluvio universale. L'alleanza che stringe Dio con l'uomo. Sono contento di questa scoperta odierna di Rosa Maria. Mi sono commosso. Lo stupore di mia figlia mi emoziona sempre. E rimuove quelle mille sovrastrutture che spesso (per fortuna non sempre) mi impediscono di tornare a gioire per le piccole e grandi cose che Dio ci regala.
1 Commenti
La cosa che più mi fa pensare - e sorridere - è il fatto che molti adulti ( tra cui chi scrive ), anche in età veneranda, guardando l'arcobaleno esclamino, come la piccola Rosa Maria "Beeeello !" e magari rivolgendosi ai figli o alla moglie o al marito sottolineino : "Hai visto" ?...
RispondiElimina