Qualche post fa consigliavo un volumetto e un cd da ascoltare durante il periodo di gestazione. Qui di seguito trovate il video in cui sfoglio e ascolto con voi un'opera davvero ben fatta: "Ma che musica... in dolce attesa". Con Alessandra siamo stati molto attenti a questo aspetto. Le vibrazioni, le note e le parole accompagnano sempre i momenti più importanti della nostra vita. Costruiamo una sorta di colonna sonora che terremo sempre nella nostra memoria a portata di ricordo. Una cosa straordinaria... Spesso ci penso. E la musica per la mia vita è stata fondamentale. E lo ha ben detto anche il buon Max Gazzé in Una musica può fare. Può persino salvarti sull'orlo del precipizio... ;-) Ovviamente non sono arrivato a tanto, ma è innegabile che nei momenti di forte pensierosità e di dubbio, la musica mi ha dato un abbraccio caldo e confortevole. Intanto, se avete tempo, sotto trovate il video sulla musica da ascoltare durante la gravidanza.
Tornando invece ai giorni nostri, quanto abbiamo coltivato durante i nove mesi di dolce attesa, trova adesso riscontro nella personalità di Rosa Maria. La nostra piccolina ama la musica. E bastano due note messe accanto per farla scatenare. Oggi Rosa Maria ha 26 mesi. E si diletta anche nella composizione di canzoncine. Un po' come fa Peppa Pig per intenderci. Anche se è bene dire che questo cartone animato, come del resto la tv, non viene seguita da Rosa Maria con particolare interesse. Per noi genitori questo è una cosa che ci dà tanto sollievo. Vediamo bimbi che si ipnotizzano davanti allo schermo... e non vi nascondo che questa cosa mi lascia assai perplesso. La passione principe della nostra piccola artista è il disegno. E durante la sua creazione non deve mancare la "muca", la musica. Ce la chiede spesso. E balla. Alterniamo musica classica (Mozart, Chopin, Čajkovskij...) ai tormentoni attuali (Alvaro Soler, Rovazzi - sic!) sino ad arrivare alle canzoncine dello Zecchino d'Oro. Ieri abbiamo vissuto un momento davvero bello. Poche parole: vi mostro il video.
0 Commenti