Non abbiamo tardato nel far fare un giretto alla nostra piccola new entry a pochi giorni dalla sua nascita. Così è stato fatto anche per Rosa Maria. In periodi diametralmente opposti. Se l'una ha dovuto affrontare la neve di quel freddissimo dicembre del 2014, Matilde Maria si ritrova a fare i conti con il caldo di agosto. Anche se la coda di questo folle mese non è particolarmente afosa. Merito dei temporali che si sono avuti a ridosso della settimana di Ferragosto.
La prima questione che si è posta è: come camminare per strada con due bimbi, di cui una non troppo grande? Mi spiego meglio. Rosa Maria, tre anni e otto mesi, sta vivendo l'inserimento della sorellina in famiglia come novità e stenta ad abbandonare la mano della mamma (e, in molti casi, anche il passeggino). Avendo un cestone Inglesina senza manico unico la cosa diventa assai difficile. Entrambe le mani della mamma sono impegnate nella conduzione del passeggino. Non è difficile, quindi, immaginare il risultato di questa somma di fattori. Specialmente durante i momenti impegnativi di attraversamento stradale.
Di sera, riflettendo su una possibile soluzione da adottare, ho avuto la folgorazione pensando ad una prolunga del cestone. Uno spazio in cui potesse stare Rosa Maria protetta. Ho detto tra me e me: se prendiamo una tavola di compensato robusta, le mettiamo sotto delle rotelle e agganciamo il tutto al passeggino per fare una piattaforma di appoggio?
C'è, tuttavia, un piccolo particolare: questo aggeggio esiste già. E ci sono diversi modelli in commercio. Per evitare attività di bricolage dagli esiti incerti, andiamo con Alessandra a cercare consigli e pareri direttamente in negozio. Et voilà.
Facciamo la scoperta di Lascal Buggy Board.
E' una pedanina rialzabimbo che si aggancia al passeggino e permette di fare da base all'altra sorellina o fratellino. Il modello da noi acquistato (non tutti lo sono) è dotato di sedile rimovibile e pieghievole. E' un sistema brevettato Lascal easy-fit + buggyboard. Viene assicurata l’adattabilità al 99% dei passeggini e delle carrozzine. Quando non serve, la pedana si sgancia facilmente dal passeggino premendo un semplice pulsante. Ecco alcune caratteristiche tecniche:Facciamo la scoperta di Lascal Buggy Board.
Peso articolo 3,5 Kg
Dimensioni prodotto 43,2 x 50,2 x 45,7 cm
Peso massimo sostenuto 24.9 Kg
Rosa Maria ha gradito molto l'inserimento di questa pedana. Ha l'impressione di condurre il cestone e soprattutto si sente responsabilizzata nel controllo della sorellina. Una soluzione molto buona per avere sottocchio entrambi i figlioletti e soprattutto farli sentire amati e vicini.
![]() |
Adatto dai due ai cinque anni |
![]() |
Istruzioni in lingua inglese, francese, tedesca... manca l'italiano |
![]() |
La pedana con i principali monumenti italiani |
![]() |
Il piccolo sedile utilizzabile in entrambe i sensi |
1 Commenti
Un suggerimento molto utile.. Dove lo hai comprato?
RispondiElimina